L’uso dei motori di ricerca nell’ecommerce – corso base
Relatore
Obiettivi
- fornire una panoramica relativa a tutte le attività che riguardano l’ottimizzazione, il posizionamento di un eCommerce sui motori di ricerca
- fornire gli strumenti di misurazione delle attività SEO
Destinatari
- imprenditori
- responsabili marketing
Costi
CORSO GRATUITO
Programma
Il corso punta a fornire una panoramica relativa a tutte le attività che riguardano l’ottimizzazione, il posizionamento di un sito sui motori di ricerca e le campagne di search marketing.
Gli argomenti saranno strutturati in modo da permettere ai partecipanti di comprendere le nozioni principali di ogni sezione, di imparare gli aspetti operativi e di apprendere le metodologie per analizzare i dati e ricavarne informazioni utili al fine di migliorare sempre di più i risultati di tali attività.
Durante il corso verrà spiegato come effettuare l’analisi di un sito, quali sono le problematiche più comuni che si possono incontrare, quali gli errori da evitare nell’attività SEO, come analizzare i dati con Google Analytics e molto altro ancora.
Introduzione ai motori di ricerca e alle loro peculiarità
- Come funzionano
- Cosa sono, come sono strutturate e come cambieranno le SERP (le pagine dei risultati) di Google
- Google è molti motori di ricerca, non uno solo
I concetti base: indicizzazione, posizionamento, SEO e SEM.
Da cosa dipende il posizionamento di un sito: contenuti, codice, relazioni.
Gli obiettivi della SEO
- Posizionamento
- Conversioni
- Brand awareness
Search Engine Marketing e Pay per click
- Perché utilizzarlo
- Come utilizzarlo
- Gli errori da evitare
- Trovare le giuste parole chiave: pertinenza, stagionalità, brand, rilevanza, coda lunga.
- Le parole chiave importanti sono quelle che usano gli utenti, non quelle che decidiamo noi.
L’importanza dell’usabilità del sito
- Essere primi su Google non è il punto di arrivo
- Dare all’utente ciò che desidera
- Landing page e loro ottimizzazione
Come ottimizzare i contenuti per il Web: testi, immagini e video
- Come scrivere per il Web
- Come ottimizzare e sfruttare le immagini
- Come ottimizzare e sfruttare i video
Come ottimizzare il codice e la struttura del sito per evitare problemi
- Analisi del codice di un sito
- Strumenti per l’analisi e il monitoraggio
- Gli errori da evitare
Dominio, hosting e altri aspetti tecnici legati alla SEO
- L’importanza del nome di dominio
- La scelta dell’hosting
- Ottimizzazione dei tempi di caricamento delle pagine
Link building e l’importanza dei back link
Gli strumenti per analizzare i back link
- Come acquisire nuovi back link
- Gli errori da evitare
- Il ruolo sempre più importante della ricerca locale
- Come sfruttare le mappe di Google e non solo
Web Analytics: capire cosa e come misurare
Social media marketing
- Facebook, Twitter e gli altri
- Come sfruttare le relazioni per andare oltre la SEO
Lista d’Attesa:
non sei riuscito ad iscriverti? Mettiti in lista di attesa – click qui