Giovanni Cappellotto ci presenta il suo webinar dal titolo “Strategie per il successo: mantenere l’Integrità del brand e il controllo delle vendite nei marketplace europei“
Le iscrizioni al webinar sono aperte. Iscrivi ora!
Giovanni Cappellotto ci presenta il suo webinar dal titolo “Strategie per il successo: mantenere l’Integrità del brand e il controllo delle vendite nei marketplace europei“
Le iscrizioni al webinar sono aperte. Iscrivi ora!
Giovanni Cappellotto, nostro speaker con un webinar dal titolo “Strategie per il successo: mantenere l’Integrità del brand e il controllo delle vendite nei marketplace europei“, esperto di marketing, branding e internazionalizzazione attraverso i marketplace, ha risposto ad alcune domande riguardanti i temi principale che affronterà durante il suo intervento.
ecampus: “Buongiorno Giovanni. Nei prossimi giorni terrai un webinar volto a far capire ai merchant come migliorare la loro presenza nei marketplace mantenendo l’integrità del brand e il controllo delle vendite. Ma cosa si si intende per integrità del brand? Quali sono i rischi sui marketplace europei?“
Giovanni Cappellotto: “L’integrità del brand rappresenta la coerenza, la credibilità e la reputazione di un marchio. Si tratta di un valore fondamentale che si traduce nella coerenza dei valori, dei principi e degli standard del brand in tutti i canali di comunicazione e di vendita.
Sui marketplace europei, l’integrità del brand può essere minacciata da diversi fattori:
EC: “Grazie Giovanni. Tutto molto chiaro. Nell’abstract del tuo intervento fai riferimento esplicito ai marketplace europei e alla gestione dell’adv. Quali sono le principali differenze (adv e mkt in particolare) rispetto alla gestione del business tra Italia ed Europa?“
GC: “Le differenze nella gestione del business tra l’Italia e il resto d’Europa possono essere significative e sono influenzate da diversi fattori, tra cui:
EC: “Quindi è proprio il caso di dire che è il mercato a fare la differenza e che il merchant deve necessariamente conoscerne le specificità. Nella tua video presentazioni, poni l’attenzione sulla necessità di tenere sotto controllo la reputazione del brand, anzi parli di “integrità del brand”. Perché è importante monitorare e regolare le vendite online?“
GC: “Il monitoraggio e la regolazione delle vendite online sono importanti per diverse ragioni:
EC: “Grazie Giovanni. Chiarissimo come sempre. Non ci rimane che aspettare il tuo webinar per capire meglio come avere successo nei marketplace europei“